
In quest’era digitale e dell’economia 2.0 elemento imprescindibile è quello di farsi trovare su Internet. E’ ormai cosa nota che essere presenti sui motori di ricerca aumenta notevolmente la possibilità di trovare nuovi clienti rispetto a chi non c’è. Difatti le PMI attive online sono più competitive, crescono di più, generano un fatturato migliore, hanno una redditività più alta, raggiungono un mercato internazionale. Un’impresa online può: fare attività di branding, dialogare con gli utenti ed ascoltare le loro necessità, vendere, qualora avesse un sito di e-commerce, valorizzare i propri prodotti e servizi, fare lead generation, ovvero raccogliere nuovi contatti e fidelizzare quelli già acquisiti.
Come promuovere un’impresa online? Con quali strumenti?
Gli strumenti del marketing digitale sono numerosi:
Sito web. Un sito web ti consente di farti trovare nei motori di ricerca. Ma questo non basta. Affidare la realizzazione del sito web ad una web agency vuol dire assicurarsi, attraverso un lavoro ad hoc di indicizzazione, una buona posizione tra i risultati naturali dei motori di ricerca. Avrete sicuramente sentito parlare di SEO. Ecco SEO, acronimo di Search Engine Optimization, significa letteralmente “ottimizzazione nei motori di ricerca”, quindi un professionista di una web agency, quando si occupa di Seo, sta lavorando per garantirvi un buon posizionamento del vostro sito web.
Social Network. Attraverso un piano editoriale di contenuti, e la pubblicazione di questi sui principali social, come Facebook, Instagram, Twitter, è possibile raggiungere tutta quella fetta di utenti che navigano quotidianamente sui social, ampliando la possibilità di nuovi potenziali clienti.
Email Marketing: l’e-mail è uno degli strumenti più antichi del marketing digitale. L’invio di e-mail (newsletters) ti consente di mantenere sempre un contatto con i clienti fidelizzati e proporti a quelli nuovi.
Display Advertising. In poche parole sarebbero i banner pubblicitari online. Attraverso strumenti di promozione pubblicitaria, come Google Ads, è possibile far circolare il proprio brand in rete, aumentando sia la possibilità di farsi trovare che di farsi scegliere dall’utente.
Content Marketing. Riguarda tutte quelle attività che hanno come centro il contenuto, quindi articoli corredati di testi, immagini/video da veicolare su blog. Un contenuto condiviso in rete e sui social è un potente mezzo per aumentare notorietà di prodotti e servizi che la tua impresa offre.
Influencer Marketing. In pratica si tratta di PR che lavorano sul web i quali, con l’enorme “influenza” che hanno sul pubblico, hanno tutte le carte in regola per darti la visibilità che cerchi!
WikiWeb Agency, da ormai oltre 10 anni, lavora per promuovere un’impresa online attraverso realizzazione di siti web, grafiche personalizzate, brochure, loghi, attività di web marketing, posizionamento e Seo, newsletter, campagne pay per click e molti altri servizi.